
Domande delle domande: Ma come faccio ad andare in vacanza se gli hotels che contatto costano troppo?
Per rispondere a questa domanda prendo spunto da questo articolo iStopOver: Skip the Overpriced Hotel and Rent a Local Pad Instead uscito qualche giorno fà su Mashable.com, e vi voglio segnale questo nuovo progetto webwww.istopover.com.
IStopOver.com è una guida interattiva che ti permette di conoscere, mentre si pianifica una vacanza o un viaggio di lavoro, eventuali alternative ai classici hotel dandoti la possibilità di poter risparmiare.

Il progetto IStopOver.com vuole essere punto di incontro tra chi possiede case o appartamenti, e chi viaggia e ha bisogno di dover sostare per uno o più giorni.
Li mette in contatto lascia che le due parti si accordino sul prezzo e garantisce le operazioni di scambio dai contatti ai documenti fino alle transazioni monetarie da notare che è possibile scegliere la valuta che più si avvicina alla propria es Euro per l'Europa etc etc.
L'idea nasce come una valida alternativa al classico booking.com per chi viaggia spesso e volentieri, gira il mondo e non ha disponibilità di budget ampi.
Da tenere in considerazione per vacanze e viaggi futuri.
Lo consiglio per chi in Italia ha queste possibilità
Alla prossima
StefanoYesStudio
Widget by Css Reflex | TutZone
Nessun commento:
Posta un commento