Widget by Css Reflex | TutZone
giovedì 24 gennaio 2013
femto Camera guardare il mondo alla velocità della luce
Ramesh Raskar presenta la femtofotografia, un nuovo tipo di imaging talmente veloce da mostrare il mondo alla velocità della luce cioè a un trilione di fotogrammi al secondo, così dettagliato da mostrare l'evoluzione del fotone in movimento.
Questa tecnologia potrebbe un giorno essere utilizzata per creare fotocamere che possono vedere dietro agli angoli oppure vedere dentro a un corpo senza raggi X.
mercoledì 17 novembre 2010
Il cittadino 2.0 con ePart.it nasce il social attivo
Il progetto ePart.it nasce per dare un nuovo strumento ai cittadini.
Il social permetterà ai cittadini di segnalare problemi e disservizi che riguardano il proprio ambito cittadino.
Il funzionamento è molto semplice e intuitivo e, appena saranno rese fruibili le varie applicazioni per i maggiori smartphone.
ecco i link
www.epart.it
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
lunedì 21 dicembre 2009
Anche Google consiglia il Tramonto
Avevamo già scritto su questo modo di dedicare per un giorno l'attenzione dei navigatori con il logo dedicato a Stravinsky e quello magnetico dedicato a Tesla
Oggi più che una dedica Google richiama attraverso un augurio, le vacanze.
Visto il periodo natalizio, appunto, il logo richiama un meraviglioso tramonto da un località esotica sogno di moltissi addobbata a festa per il Natale.
Un bel pensiero e un bel richiamo sopratutto per chi ha passione per il tramonto
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
venerdì 2 ottobre 2009
Google Chrome stimola la mente - ecco 3 creazioni Geniali
Girando su You Tube alla ricerca di spunti interessanti, ho scoperto questo video Geniale creato dal Team di Google del Giappone.
Creazione Dinamica del Logo
Nel video, con l'ausilio del programma Picasa, viene prima sezionato e poi ricomposto dinamicamente il logo di Google Chrome.
VISTO DALLA LEGO
un breve filmato creato con i mattoncini della lego che simulano lo sviluppo del logo in una terra semi spaziale.
Molto bello
Creazione Dinamica del Logo
Nel video, con l'ausilio del programma Picasa, viene prima sezionato e poi ricomposto dinamicamente il logo di Google Chrome.
VISTO DALLA LEGO
un breve filmato creato con i mattoncini della lego che simulano lo sviluppo del logo in una terra semi spaziale.
Molto bello
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
domenica 27 settembre 2009
Cerchi il Vino online - ecco i social Network giusti
Se stai cercado bevande o bottiglie di vino online non puoi non fare un salto su questi veri e propri Social Network.
Ne abbiamo sentite nominare di tutte le tipologie e di tutti i colori ma sicuramente non di tutti i gusti.
Anche per gli amanti delle bevande alcoliche sono nate dei veri e propri social network.
www.Connosr.com è un social dedicato al mondo del whisky (principalmente quello scozzese).
Una Google map mostra le origini e la provenienza delle tipologie di whisky presentati.
Possibilità di conoscere eventi a tema.
Propongo anche un modello di piccolo businnes con link di affiliazione a case di distribuzione della bevanda.
www.snooth.com
ALtro social Network che vi segnalo è Snooth dedicato al mondo del vino.
Nato come semplice sito con un catalogo di oltre 300000 vini selezionati e recensiti pian piano è diventato punto di riferimenti a cui si rivolgono tecnici del settore e semplici appasionati di buon vino.
Segnalo anche un'applicazione per iPhone con la lista delle quotazioni alla bottiglia del vino.
www.winelibrary.com
Un network gigantesco dove sono segnalati tutti ma proprio tutti i vini che esistono sulla faccia della terra.
Insomma per tutti gli amanti del buon bere o che abbiano piacere a gustare un buon bicchiere(e non di più mi raccomando) di vino o whisky non possono non partecipare, anche solo indirettamente, aa almeno uno di questi social.
Vedremo il prossimo.
Io da buon italiano propongo un bel social per tutti gli amanti della pasta... e tu?
StefanoYesStudio
Ne abbiamo sentite nominare di tutte le tipologie e di tutti i colori ma sicuramente non di tutti i gusti.
Anche per gli amanti delle bevande alcoliche sono nate dei veri e propri social network.

Una Google map mostra le origini e la provenienza delle tipologie di whisky presentati.
Possibilità di conoscere eventi a tema.
Propongo anche un modello di piccolo businnes con link di affiliazione a case di distribuzione della bevanda.
ALtro social Network che vi segnalo è Snooth dedicato al mondo del vino.
Nato come semplice sito con un catalogo di oltre 300000 vini selezionati e recensiti pian piano è diventato punto di riferimenti a cui si rivolgono tecnici del settore e semplici appasionati di buon vino.
Segnalo anche un'applicazione per iPhone con la lista delle quotazioni alla bottiglia del vino.
www.winelibrary.com
Un network gigantesco dove sono segnalati tutti ma proprio tutti i vini che esistono sulla faccia della terra.
Insomma per tutti gli amanti del buon bere o che abbiano piacere a gustare un buon bicchiere(e non di più mi raccomando) di vino o whisky non possono non partecipare, anche solo indirettamente, aa almeno uno di questi social.
Vedremo il prossimo.
Io da buon italiano propongo un bel social per tutti gli amanti della pasta... e tu?
StefanoYesStudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
giovedì 17 settembre 2009
5 Step per scrivere i tuoi racconti utilizzando il Web
Come Harry Potter è diventato un manoscritto partendo da una semplice idea, passando per moltissimi best seller nati dalla fantasia dei propri autori.
Potrebbe farti gola sapere che se hai passione per la scrittura, ma non hai i mezzi per far conoscere la tua arte, puoi non rinunciare all'idea e provare a pubblicare te in prima persona le tue opere.
Se sei interessato a pubblicare le tue opere e non hai dietro una casa editrice che ti possa supportare puoi farlo tu con 5 piccoli step
Quindi cosa aspetti? Dai libero sfogo alla tua fantasia e inizia a sfruttare gli strumenti che il web ti offre.
fonte:
libera traduzione dell'articolo
"How to write a novel using the web" di Josh Catone
StefanoYesStudio
Potrebbe farti gola sapere che se hai passione per la scrittura, ma non hai i mezzi per far conoscere la tua arte, puoi non rinunciare all'idea e provare a pubblicare te in prima persona le tue opere.
Se sei interessato a pubblicare le tue opere e non hai dietro una casa editrice che ti possa supportare puoi farlo tu con 5 piccoli step
1.Organizza Le Tue Idee
Un vecchio adagio ammoniva:"Più tempo hai più ne perderai..." quindi mantenere fresche e organizzate le proprie idee è fondamentale.
Addio vecchi pezzetti di carta o block notes dove appuntare le proprie idee.
Sul web stanno fiorendo molti siti che permettono attraverso interfacce grafiche molto user friendly di poter sviluppare comodamente idee e brainstorming in tutte le salse.
Ecco alcuni Link da segnare tra i preferiti.
www.mindmeister.com
loosestitch.com
timeglider.com- Ricerca Fonti e Idee
Sul web è possibile cercare e trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Quindi se stai scrivendo un saggio, un racconto fantasy, e hai bisogno di riferimenti letterari corrono in tuo aiuto siti tipo Google Book o Wikipedia che hanno il 90% delle opere letterarie nei rispettivi server.
Allora se ti servono delle risorse per rendere il tuo racconto il più dettagliato possibile ecco dove cercale, ti risparmio un pò di click.
Google Books
wikipedia
www.thefreelibrary.com
www.questia.com (questo sito è pagamento) - Finalmente Scrivere
Ora che hai organizzato le tue idee e hai ricercato e trovato le risorse giuste, per completare il tuo racconto, puoi tranquillamente passare alla parte creativa vera e propria: La SCRITTURA.
Anche qui non necessita il possesso di un pacchetto off-line quali Office della Microsoft o OpenOffice della Sun.
Se si è in possesso di un buon collegamento ADSL è possibile usufruire della Suite di Google Docs che permette di poter usufruire di tutti gli strumenti adatti per la scruttura di testi di qualsiasi fattura.
Un altra applicazione degna di nota che si appoggia sempre su Google Application è
MyWritingNook che ha funzioni base per il controllo sul testo scritto.
Piccola variante alla scrittura personale la propone Protagonize.com una community di scrittori del web che dedica uno spazio particolare alla passione per la scrittura sul web: la collaborazione attiva dei suoi iscritti nel creare opere, racconti, saggi etc etc
Google Docs
www.mywritingnook.com
www.protagonize.com - Fatti Conoscere
- E Adesso Pubblica Online
Ultimo step cercare qualcuno che ti possa permettere una pubblicazione della tua opera.
Tra tutte le risorse che permettono di poter stampare e pubblicare il proprio book del racconto appena scritto una mesione particolare la merita:
www.lulu.com uno dei maggiori siti dedicati alla pubblicazioni di opere di autori che non hanno ottenuto le luci della ribalta o quei autori minori che non si possono permettere una casa editrice alle spalle.
www.blurb.com che ermette di stampare a cifre veramente modiche un prorpio libro personalizzabile in tutto e per tutto
Esistono diverse community, tolte le principali in cui non sottovalutare la possibilità di riscuotere un discreto successo attraverso pagine fan e gruppi dedicati (vedi Facebook), sono dei veri e propri punti di incontro di publisher e autori che come te si incontrano e discutono dei problemi connessi allo scrivere e pubblicare online.
RedRoom.com e Writing.com sono due delle maggiori community che raggruppano migliaia di piccoli e grandi autori del mondo del web e non solo.
E' fondamentale esserci, farsi conoscere per iniziare a pensare, perchè no, a un possibile businnes tramite le tue opere.
Altre sity di community che raggruppano scrittori web e non solo sono:
www.writingroom.com e 1000keyboards.com dove gli utenti ti lasciano feedback sulle tue opere, fondamentale per comprendere le tue potenzialità.
Quindi cosa aspetti? Dai libero sfogo alla tua fantasia e inizia a sfruttare gli strumenti che il web ti offre.
fonte:
libera traduzione dell'articolo
"How to write a novel using the web" di Josh Catone
StefanoYesStudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
giovedì 3 settembre 2009
Video Games in Streaming: La fine delle Console è vicina?

Nasce un nuovo servizio chiamato OnLive che promette di smuovere il mondo dei videogames sia online che offline con una nuova forma di richiesta e di fruizione dei giochi on line.
Il pensiero che ha spinto la nascita di questo progetto è stato quello di dire basta a noiose perdite di tempo tra lunghissimi download dei giochi o acquisti di giochi molto costosi etc etc.
Dire basta a tutto questo con un semplice plugin dal proprio Pc o Mac sarà possibile dal prossimo inverno.
Il progetto è molto ambizioso, ma vista la tecnologia attuale ma sopratutto la conformazione della rete (penso a quella italiana), dovrà scontrarsi con realtà a dir poco del paleolitico.
Il programma dietro OnLive è infatti è ancora in fase beta è stato lanciato sul mercato americano e sta riscutendo un notevole successo.
Il lancio definitivo di questo nuovo sistema è previsto per l'Inverno 2009 e promette, già adesso, come detto di rivoluzionare la mentalità dei giochi online e nello stesso tempo andare ad intaccare lo strapotere delle console nel mondo dei VideoGames offline.
Stefanoyesstudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
martedì 1 settembre 2009
Microsoft dona 16 pasti se passi da IE6 a IE8
Continuerà fino al 30 settembre la campagna "Browser for the better" del colosso Microsoft per il sostegno alle 205 banche del cibo Americane che fanno capo alla organizzazione Feeding America da anni impegnata ad assicurare pasti ai cittadini poveri americani.

Internet Explorer 6 Basta!!!!!
In un recente post abbiamo parlato di un progetto che sponsorizza l'abbandono del browser Internet Explorer 6 a favore delle ultime versioni dello stesso IE, 7 e 8, o di altri browser come Mozilla Firefox o Google Chrome...
Tante le problematiche, tanto lavoro in + per gli sviluppatori, rese grafiche da reinventare, supporti inesistenti... insomma la lista è lunga.
Migliorare la propria Navigazione

Ci andreste in mare aperto con un'imbarcazione simile a quella della foto?
Beh allora perchè non migliorare il proprio mezzo di navigazione sul web!!!
Da semplice utente e fruitore di internet spesso mi capitava di arrivare ai ferri corti con il pc perchè un determinato sito si piantava sul più bello o non visualizzava correttamente le immagini etc etc.. e non riuscivo a uscirne fuori spesso.
Da sviluppatore ho iniziato a scoprire e a dare una risposta a molte domande che mi ponevo nel navigare da semplice utente.
IE6 = un mondo a parte!!!
Troppe differenze con il resto dei browser, troppi problemi, quanto tempo utilizzato e dedicato a riottimizzare il lavoro perchè non visualizzato in maniera corretta...
Microsoft lo ha capito e ha lanciato le nuove versioni del browser ed ora siamo alla 8.
Lo scopo benefico della Campagna di Microsoft
Microsoft ha fatto partire la campagna nel mese di Giugno 2009 stanziando 1,15$ USD a Feeding America una organizzazione americana che assicura, con le sue 206 banche del cibo, un pasto per i cittadini americani meno fortunati(se ne contano circa 25 Milioni).
uno dei video che ha accompagnato l'iniziativa
Il termine ultimo per la chisura della campagna era stato fissato nel 8 di Agosto 2009 o al raggiungimento del tetto massimo di 1 milione di Dollari.
Questa volta il colosso Americano ha prorogato la chiusura della campagna al 30 di Settembre con l'aumento della posta passando da 8 a 16 pasti donati per ogni download effettuato su qualsiasi sito, sia esso quello ufficiale Microsoft o altri.
In definitiva Microsoft con questa campagna, assolutamente da segnalare per gli scopi umanitari, aumenta la spinta verticale al miglioramento della navigazione su internet degli utenti.
Datosi che Windows XP ha ancora IE6 come browser preinstallato saranno molte le donazioni che Microsoft dovrà effettuare...
Lo speriamo tutti...
Stefanoyesstudio

Internet Explorer 6 Basta!!!!!
In un recente post abbiamo parlato di un progetto che sponsorizza l'abbandono del browser Internet Explorer 6 a favore delle ultime versioni dello stesso IE, 7 e 8, o di altri browser come Mozilla Firefox o Google Chrome...
Tante le problematiche, tanto lavoro in + per gli sviluppatori, rese grafiche da reinventare, supporti inesistenti... insomma la lista è lunga.
Migliorare la propria Navigazione

Ci andreste in mare aperto con un'imbarcazione simile a quella della foto?
Beh allora perchè non migliorare il proprio mezzo di navigazione sul web!!!
Da semplice utente e fruitore di internet spesso mi capitava di arrivare ai ferri corti con il pc perchè un determinato sito si piantava sul più bello o non visualizzava correttamente le immagini etc etc.. e non riuscivo a uscirne fuori spesso.
Da sviluppatore ho iniziato a scoprire e a dare una risposta a molte domande che mi ponevo nel navigare da semplice utente.
IE6 = un mondo a parte!!!
Troppe differenze con il resto dei browser, troppi problemi, quanto tempo utilizzato e dedicato a riottimizzare il lavoro perchè non visualizzato in maniera corretta...
Microsoft lo ha capito e ha lanciato le nuove versioni del browser ed ora siamo alla 8.
Lo scopo benefico della Campagna di Microsoft
Microsoft ha fatto partire la campagna nel mese di Giugno 2009 stanziando 1,15$ USD a Feeding America una organizzazione americana che assicura, con le sue 206 banche del cibo, un pasto per i cittadini americani meno fortunati(se ne contano circa 25 Milioni).
uno dei video che ha accompagnato l'iniziativa
Il termine ultimo per la chisura della campagna era stato fissato nel 8 di Agosto 2009 o al raggiungimento del tetto massimo di 1 milione di Dollari.
Questa volta il colosso Americano ha prorogato la chiusura della campagna al 30 di Settembre con l'aumento della posta passando da 8 a 16 pasti donati per ogni download effettuato su qualsiasi sito, sia esso quello ufficiale Microsoft o altri.
In definitiva Microsoft con questa campagna, assolutamente da segnalare per gli scopi umanitari, aumenta la spinta verticale al miglioramento della navigazione su internet degli utenti.
Datosi che Windows XP ha ancora IE6 come browser preinstallato saranno molte le donazioni che Microsoft dovrà effettuare...
Lo speriamo tutti...
Stefanoyesstudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
venerdì 7 agosto 2009
70 siti uniti contro Internet Explorer 6
70 siti tra le maggiori community hanno già aderito o stanno per aderire a questa iniziativa contro la vecchia versione di Internet explorer la 6.
www.ie6nomre.com è un piccolo progetto nato da parte degli operatori del settore per incoraggiare gli utenti del web a fare l'upgrade del proprio browser a I.E.8 oppure a passare a nuovi browser quali FireFox o Chrome ed altri ancora.

Mi associo, per quel che mi è possibile, a questa piccola crociata contro un browser veramente obsoleto per i standard richiesti attualmente dalle tecnologie che formano il background del web.
Il Problema IE6
Parlando da sviluppatore del settore posso confermare che IE6 rappresenta uno ostacolo allo sviluppo di un sito web, basta vedere lo stesso sito su un altro browser e ci si rende subito conto delle differenze che esso ha rispetto anche ad un IE7 cioè la versione successiva.
Non supporta molte tecniche e tecnologie del web basti pensare alle trasparenze sulle immagini.
L'elenco potrebbe aumentare ma non mi sembra il luogo adatto.
Quali Browser Utilizzare?
Il panorama dei Browser è notevolmente migliorato negli ultimi anni fino all'avvento dell'ultimo nato Google Chrome .
Per capire come sta evolvento questo panorama si può controllare questa statistica aggiornata mensilmente sulle percentuali di uso da parte degli utenti dei Browser.
fonte : ie6 must die: 70+ site unite to kill ie6
StefanoYesStudio
www.ie6nomre.com è un piccolo progetto nato da parte degli operatori del settore per incoraggiare gli utenti del web a fare l'upgrade del proprio browser a I.E.8 oppure a passare a nuovi browser quali FireFox o Chrome ed altri ancora.
Mi associo, per quel che mi è possibile, a questa piccola crociata contro un browser veramente obsoleto per i standard richiesti attualmente dalle tecnologie che formano il background del web.
Il Problema IE6
Parlando da sviluppatore del settore posso confermare che IE6 rappresenta uno ostacolo allo sviluppo di un sito web, basta vedere lo stesso sito su un altro browser e ci si rende subito conto delle differenze che esso ha rispetto anche ad un IE7 cioè la versione successiva.
Non supporta molte tecniche e tecnologie del web basti pensare alle trasparenze sulle immagini.
L'elenco potrebbe aumentare ma non mi sembra il luogo adatto.
Quali Browser Utilizzare?
Il panorama dei Browser è notevolmente migliorato negli ultimi anni fino all'avvento dell'ultimo nato Google Chrome .
Per capire come sta evolvento questo panorama si può controllare questa statistica aggiornata mensilmente sulle percentuali di uso da parte degli utenti dei Browser.
Sicuramente una mensione speciale va data a FireFox re incontrastato se non lo utilizzate potete scaricarlo qui. (mi permetto di consigliarlo)
Per effettuare l'upgrade alle versioni di Internet Explorer 7 o 8 , rimanendo comunque con il browser di casa Microsoft,vi segnalo questo link
Safari, la cui ultima versione è la 4, il browser di casa Apple lo trovate qui
Google Chrome lo trovate a questo link
fonte : ie6 must die: 70+ site unite to kill ie6
StefanoYesStudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
lunedì 20 luglio 2009
You Tube e la Conquista della Luna in 11 Clip
Come sappiamo in questi giorni ricorre il 40° anniversario del primo passo dell'uomo sulla Luna con Meil Amstrong e Buzz Aldrin.
Progetto molto costoso che ha visto impegnati centinaia di scenziati di mezzi e risorse per poter competere in quei tempi con l' Unione sovietica.

Per ripercorrere quei momenti you tube oltre a dedicare, in ricordo dell'evento, il proprio logo, lancia una rassegna di clip originali che raccontano le vicende che hanno accompagnato questa conquista.
Ecco tutti i video dell'evento:
Il primo sbarco sulla luna è sempre stato un evento che ha affascinato il mondo e riviverlo in sequenza fà emozionare come se si vedesse per la prima volta.
StefanoYesStudio
Progetto molto costoso che ha visto impegnati centinaia di scenziati di mezzi e risorse per poter competere in quei tempi con l' Unione sovietica.
Per ripercorrere quei momenti you tube oltre a dedicare, in ricordo dell'evento, il proprio logo, lancia una rassegna di clip originali che raccontano le vicende che hanno accompagnato questa conquista.
Ecco tutti i video dell'evento:
- Primo Discorso di Kennedy sul progetto Uomo sulla Luna
Discorso al Congresso il 25 Maggio 1961 - Discorso Completo di Kennedy
Un anno dopo Kennedy tiene un altro discorso dove spiega i benefici del progetto ee i perchè sia stata fatta questa scelta. - Il Lancio dell'Apollo 11
In questo video assistiamo agli ultimi 5 minuti prima del lancio e i 4 minuti successivi al lancio. - LA Strumentazione di Bordo
Panoramica sulla strumentazione di bordo del modulo Lunare - Distacco del modulo per l'avvicinamento alla Luna
Perticolare dello sgancio del modulo - Il modulo Atterra sulla Luna.
A pochissimi momenti dallo storico passo sulla luna. - Il primo Passo Sulla Luna
Neil Amstrong annuncia il suo primo passo sulla luna. - Foto scattate dall'Apollo 11 in HD
- Il rientro del Modulo
- Il rientro visto dalla camera di bordo
- IL recupero del Modulo Lunare
Il primo sbarco sulla luna è sempre stato un evento che ha affascinato il mondo e riviverlo in sequenza fà emozionare come se si vedesse per la prima volta.
StefanoYesStudio
- Share this on del.icio.us
- Digg this!
- Stumble upon something good? Share it on StumbleUpon
- Share this on Reddit
- Add this to Google Bookmarks
- Tweet This!
- Share this on Facebook
- Share this on Mixx
- Subscribe
- Buzz up!
- Share this on Linkedin
- Submit this to DesignFloat
- Share this on Technorati
- Submit this to Script & Style
- Post this to MySpace
- Share this on Blinklist
- Share this on FriendFeed
- Seed this on Newsvine
Widget by Css Reflex | TutZone
Iscriviti a:
Post (Atom)